top of page

Un anno di ANVA

  • Immagine del redattore: Associazione Naturalistica Valle dell'Aniene ANVA
    Associazione Naturalistica Valle dell'Aniene ANVA
  • 23 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Oggi siamo lieti di festeggiare con voi un anno dalla nostra istituzione!

La nostra unione è nata dall’incontro quasi casuale tra 7 giovani “naturalisti locali” (che oggi formano il Consiglio Direttivo) e un papà volpe di nome Lello, che ben presto è divenuto il simbolo dell’associazione.

Abbiamo come obiettivo principale lo svolgimento di ricerche sulle biocenosi di alcune aree del nord-est romano, con lo scopo di favorirne la conservazione, inoltre siamo dediti alla divulgazione scientifica e all’educazione ambientale. In tal senso promuoviamo convegni, stand, escursioni, divulgazione sul web e lezioni nelle scuole. Favoriamo la collaborazione con altri enti che possiedono finalità analoghe.

Il 2019 è stato un anno intenso di attività e di seguito se ne riportiamo alcune:

Il 28 aprile, cinque giorni dopo la nostra istituzione, si è svolto il Save The Frogs Days in un’area di rilevanza erpetologica all’interno del Comune di Guidonia.

L’11 e il 12 maggio si è organizzata la I° Edizione delle “Giornate Ambientali”, presso il Parco Di Nella (Villalba). L’evento si è svolto in collaborazione con altre associazioni, e vi è stata un’affluenza di circa 500 persone. I nostri stand hanno esposto collezioni naturalistiche e laboratori didattici.

Dal 2 ottobre all’11 dicembre si è svolto il PON “Amici dell’Inviolata”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Don Milani di Guidonia. Il corso, incentrato sull’educazione ambientale e sulle peculiarità naturalistiche del nostro territorio, è stato frequentato da 24 ragazzi (16 per le elementari e 8 per le medie), ed è stato composto da 11 lezioni e 2 uscite sul campo.

Il 6 ottobre è stato organizzato, in collaborazione con la Sezione Lazio della Societas Herpetologica Italica, il convegno HerpeThon 2019 “Anfibi e Rettili di Guidonia e dintorni: Conosciamoli e Conserviamoli” presso la Sala Comunale della Cultura di Guidonia. Abbiamo avuto i patrocini delle seguenti istituzioni: Comune di Guidonia, Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Parco Regionale Naturale Archeologico dell’Inviolata, Comitato per il Risanamento Ambientale, con lo sponsor Ecosave di Tecnimed s.r.l. Ci sono stati 9 interventi programmati, oltre a quelli di associazioni locali, Comune e Regione. Il pubblico era composto da circa 70 partecipanti. Ha seguito all’evento la stesura del volume dei Riassunti HerpeThon.

L’11-12-13 ottobre ANVA ha allestito uno stand divulgativo durante il festival del benessere “Natura Insieme”, nell’Orto Botanico di Roma.

Le attività di ricerca nelle aree oggetto di studio (Parco dell’Inviolata, Travertini, Lago di Favale, ecc.) si sono svolte regolarmente.

L'illustrazione celebrativa è stata realizzata dal socio Giulia Gaiotto.

Oggi, a causa dell’emergenza Coronavirus siamo costretti in casa, ma continuiamo a organizzare i nostri lavori e i nostri eventi per sperare di realizzarli il più presto possibile.

Proprio per questa ragione ANVA ha deciso che temporaneamente è possibile iscriversi con la qualifica di socio provvisorio. Per ulteriori informazioni contattateci alla mail informazioni.anva@gmail.com.

Ringraziamo ancora tutti voi per il sostegno che ci avete dato in questo primo anno di vita.



 
 
 

Commenti


CHI SIAMO?

Siamo l'Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene (ANVA), svolgiamo ricerche sulle biocenosi di alcune aree del nord-est romano con lo scopo di favorirne la conservazione. Inoltre siamo dediti alla divulgazione scientifica e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti della convivenza ambientale.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per l'iscrizione alla nostra Newsletter!

ANVA logo scritta.png

© 2020 by ANVA.
Created with Wix.com

bottom of page