Collaborazione per BioAcustiamo: il PRIMO BLITZ Bioacustico Notturno - 2 e 3 maggio 2020
- Associazione Naturalistica Valle dell'Aniene ANVA
- 25 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 apr 2020

Siamo lieti di comunicare la nostra collaborazione con il Gruppo Naturalistico della Maremma Laziale e il Centro Studi Naturalistici Arcadia per un’iniziativa interessante e in linea con le restrizioni che stiamo vivendo in questo momento difficile.
BioAcustiamo (il primo blitz bioacustico notturno) è un evento di educazione naturalistica e scientifica, che permetterà a chiunque di contribuire alla conoscenza degli animali notturni per studi ecologici, etologici, di distribuzione e bioacustica. L’iniziativa si terrà i prossimi 2 e 3 maggio, dal crepuscolo (circa alle ore 20:00) all’alba (circa alle ore 5:00). Occorrerà ascoltare i suoni dell’ambiente che ci circonda (senza uscire di casa!) muniti di un registratore, di un cellulare in modalità registrazione, o di un bat-detector.
Le registrazioni permetteranno di classificare la fauna notturna che ascolterete. Basterà inviare le registrazioni (di al massimo un minuto) agli esperti, che, con altissime probabilità, - classificheranno le specie udite. Per una corretta archiviazione e classificazione, i files dovranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica info@bioconservation.it e dovranno essere accompagnati da un testo che descriva:
il nominativo del partecipante al Progetto
data e orario della registrazione (se non compare già nel nome del file)
la Provincia, la Città o il Paese o la Frazione
l’ambiente in prossimità (urbano/cementificato senza verde, urbano con verde, giardino, prato incolto, bosco…)
lo strumento usato per la registrazione
Appena ricevuta la determinazione dagli esperti, gli autori dovranno caricarle sulla piattaforma iNaturalist (www.inaturalist.org) secondo le modalità descritte nella pagina dedicata al progetto.
Vi invitiamo seguire anche le due diverse videoconferenze sul progetto via Zoom:
• “Istruzioni per l’uso”, Lunedì 27 aprile 2020 dalle ore 18,30 su Zoom Meeting. A cura di GNML e Centro Studi Naturalistici Arcadia. Cliccare qui: https://us04web.zoom.us/j/6949233052 Meeting ID: 694 923 3052 • “Come ti registro”, Mercoledì 29 aprile 2020 dalle ore 18,30 su Zoom Meeting. A cura di Dodotronic e NatureSound. Cliccare qui: https://us04web.zoom.us/j/6949233052
Meeting ID: 694 923 3052
Per ulteriori informazioni più dettagliate su di cosa si tratta, come registrarsi, come partecipare, come usare la piattaforma iNaturalist e su possibili buoni acquisto (batdetectors, libri…) vi consigliamo di consultare la pagina web degli organizzatori a questo link: http://bioconservation.it/2020/04/19/primo-blitz-bioacustico-notturno/
Comments